Menu principale:
Dolci
Bavarese alla Vaniglia con Frutti di Bosco
La bavarese è sempre stato uno dei miei dolci preferiti, l'ho acquistata qualche volta in pasticceria e ho sempre pensato che realizzarne una buona, con la giusta consistenza e un buon sapore, non era cosa facile, per questo ho sempre lasciato questo dolce solo un pensiero nella mia mente.
Finalmente oggi grazie ad un'amica (Maria) e ai suoi consigli preziosi ho deciso di provare a farla..
SUPERLATIVA!!!!! non aggiungo altro
Grazie Maria, condivido questa ricetta perchè merita veramente.
Per un dolce diametro 20/22
Ingredienti:
250 g panna montata
1 Stecca di ottima vaniglia
250 g latte intero
120 g zucchero
3 tuorli
3 gocce di essenza naturale di vaniglia
5 fogli colla di pesce pane angeli
1 disco di pandispagna spesso 1 cm
Per la copertura di frutta:
300 g di fragole pulite, 80 g zucchero, 1 cestino di lamponi 1 foglio di colla di pesce
Preparazione:
Fare scaldare il latte con la stecca di vaniglia incisa e lasciare riposare 15 minuti per permettere al latte di insapororsi bene.
Montare la panna e mettere da parte.
Mettere nel bimby i rossi d'uovo con lo zucchero e amalgamere per 3/4 minuti velocita' 4, aggiungere il latte filtrato e cuocere 80° vel 3 per 5 minuti ( importante mantenere questa temperatura per una migliore riuscita del dolce)
Incorporare la gelatina precedentemente messa ammollo e ben strizzata , unire le 3 gocce di vaniglia, amalgamare bene la crema e fare raffreddare.Quando la crema è fredda unire la panna montata, girando delicatamente.
Preparate la salsa di fragole inserendo nel boccale del bimby le fragole pulite e tagliate in pezzi, frullare pochi secondi velocita' 5, unire lo zucchero e cuocere 10 minuti antiorario vel 2.
Prelavare un po' di sciroppo di fragole dal composto (con l'aiuto di un colino) che vi servirà per bagnare il pandispagna. Unire alla salsa di fragole calda il foglio di gelatina precedentemente ammollato e ben strizzato, e amalgamare bene.
Prendete un tegame a cerniera diametro 22 e mettere sul fondo un foglio di carta forno che chiuderete tra il bordo e il fondo (vedi foto) sistemare sul fondo il pandispagna di uguale misura che andrete a bagnare con un po' di succo di fragola.
Sopra al pandispagna mettere la crema di vaniglia e panna ben amalgamata e lasciare raffraddare in frigo.
Quando la crema è fredda e abbastanza soda incorporare la salsa di fragole e decorare a piacere con lamponi e fragole.
CONSIGLI: la gelatina nella salsa di fragole vi consiglio di inserirla quando la bavarese è ormai fredda per evitare che vi si indurisca e risulti poi difficile da stendere sul dolce, logicamente prima di inserire la gelatina dovrete scaldare bene la salsa e poi farla un po' intiepidire prima di stenderla sulla bavarese.
LA BACCA di VANIGLIA : oltre ad inciderla e lasciarla nel latte caldo, potete anche raschiarne i semini nel latte che poi filtrerete .
L'essenza di vaniglia da maggiore profumo e gusto, se la trovate di buona qualità, a Genova cè Torielli, una drogheria antica che ha tutte queste cose..
RAFFREDDARE la crema, per fare prima, in un contenitore con acqua e ghiaccio , girando di tanto in tanto.
PANDISPAGNA : se non volete farlo ...potete comperarlo o usare dei biscotti savoiardi FRESCHI!
SE NON AVETE IL BIMBY : usate le fruste e i frullatori tradizionali e state attenti alla temperatura del latte..
Spero di non essermi dimenticata nulla!!
Buona bavarese a tutti!!