Cuocherellando.it

Cerca nel sito

Vai ai contenuti

Cous Cous di Carne e Verdure

Primi > Carne e altro

Cous Cous di Carne e Verdure per 6 /8 persone
Ingredienti:
500 g cous cous precotto (io ho usato barilla)
4 carote, 4 zucchini, 1 melanzana media, 1 getta di verza, 4 patate, 250 g fagiolini
300 g pomodori maturi , 1 scatola di ceci, 700 g di carne di manzo a pezzi, 300 g di salsiccia, 300 g di petto pollo a pezzi, 2 cipolle 1 busta di zafferano o dei pistilli di zafferano, sale, 1 noce burro, olio q.b.
spezie miste per cous cous


Preparazione delle verdure:
Tagliare a pezzi grossolani la cipolla che farete rosolare con un po' di olio per qualche minuto, poi aggiungere i pomodori a pezzi e dopo qualche minuto tutte le verdure pulite e tagliate a tocchi grossi, fatta eccezione per la melanzana che andra' cotta a parte.
Aggiungete uno o due bicchieri di acqua e il sale e cuocete.
Mano a mano che le verdure (carota zucchine patate) saranno STUFATE (MOLTO AL DENTE) levatele e fatele raffreddare, fate invece finire di cuocere i fagiolini e la verza . Cinque minuti prima di spegnere il fuoco unire mezza scatola di ceci senza pelle.
Le verdure che avete tolto prima andranno tagliate a dadini assieme alla melanzana e saltate in padella con un po' di olio e salate a dovere :)
A questo punto dovreste avere una pentola con dentro fagiolini, verza e qualche pezzo di carota patata e ceci che avrete lasciato finire di cuocere normalmente nel loro sughetto, e nella padella le verdure saltate.

Ora prepariamo lo spezzatino di carne:
Tagliare la cipolla grossolanamente, farla stufare e poi aggiungere la carne di manzo, farla rosolare evitando di farla bollire :)
unire qualche pezzo di pomodoro, del brodo e cuocere.
A cottura quasi raggiunta aggiungere il pollo la salsiccia a pezzi e i ceci.

Ora prepariamo il Cous Cous:
In una padella bella grossa fare rosolare una noce di burro, aggiungere il cous cous , due bei cucchiai di olio del sale e dell'acqua tiepida ( in ogni confezione di cous cous troverete scritto le percentuali di acqua e semola per la cottura) ricordate comunque che la semola deve essere morbida e bella sgranata!!
Aggiungere assieme all'acqua lo zafferano .

Una volta cotta la semola, cotto lo spezzatino di carne e quello di verdura potete decidere di mischiare tutto oppure di portare in tavola i due spezzatini e lasciare che gli ospiti si servanoa piacere in base ai loro gusti.
Ricordate di fare in modo che gli spezzatini sisano bei brodosi.
Io ho portato in tavola gli spezzatini e la semola separati .

Dimenticavo ho preparato anche 1peperone rosso grigliato e tagliato a striscette per decorare :)







Home Page | Antipasti | Primi | Secondi | Non solo Pane | Pasta fresca | Dolci | Bimby | Liquori | Link Utili | Contatti | Download | Foto Torte | Tutorial- Video | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu