Menu principale:
Antipasti
FRISCEU ( frittelle salate)
bimby tm31
E' possibile eseguire questo impasto anche in maniera tradizionale, cioè impastando a mano tutti gli ingredienti o utilizzando un'altro robot.
Ingredienti per circa 20 frittelle:
100 g acqua
10 g lievito di birra
150 g farina 00
1 uovo
20 g di lattuga
sale, la punta di un cucchiaiano
olio di semi per friggere
Preparazione:
Mettere nel la lattuga e tritare con 2 colpi di turbo oppure tagliare a mano striscette sottili (mettere da parte)
Col pulito mettere 100 g di acqua e il lievito, 2 minuti 37° vel. 2.
Aggiungere la farina, l'uovo, ed il sale, 30 sec. vel. 6 ed infine la lattuga tritata, amalgamare per altri 20 secondi vel 2.
Mettere la pastella in una ciotola coperta per almeno 2/3 ore, se diminuite la quantità di lievito potete anche impastare la mattina per friggere la sera:.
Io ho messo circa 10 g di lievito e ho lasciato lievitare 3 ore.
Dopo 2 ore ho dato una rimestata
Chi impasta tradizionalmente:
In una ciotola mettere l'acqua tiepida (37°) con il lievito allungato in poca acqua, aggiungere poco alla volta la farina, l'uovo e il sale, sbattere con delle fruste a mano o elettriche, inserire le verdure, amalgamare bene e coprire.
Frittura:
Io friggo poco e non utilizzo la friggitrice, quindi il mio consiglio è di utilizzare un pentolino non molto grosso e versarvi dentro l'olio che consenta alle frittelle di cuocere bene.
Es: un pentolino diametro sul fondo 15 cm altezza olio 5 cm.
La pastella lievitata avra' raggiunto una consistenza collosa quando il volume avra' raggiunto il doppio di quello iniziale, senza rimestarla e con l'aiuto di due cucchiai unti versare poco impasto per volta nella pentolina con l'olio di semi di arachide caldo.
Se impastate molto tempo prima di cuocere diminuite il lievito oppure rimestate e ricopreite.
Mettete piccole quantita' di pastella per volta, perche' queste frittelle lievitano moltissimo e cuociono in fretta, altrimenti rischiate di avere l'interno crudo (magari fate prima una prova )
Le frittelle vengono subito a galla cuociono poco e non devono venire scure!
Non preoccupatevi , non è difficile:)
Una volta cotte sgocciolatele e adagiatele su della carta assorbente.
Vanno mangiate calde quindi ...cotte e mangiate per poterne apprezzare la bonta'.
I frisceu sono una specialità tipica genovese, si possono preparare con verdure ( boraggine, erbe aromatiche, lattuga quello che piu' vi piace) oppure con i bianchetti :)
Io le ho fatte con la lattuga anche se poi qualche goloso le ha aperte e ha aggiunto stracchino :)
Troppo buonissime!!!!!!!