Menu principale:
Dolci
Pandolce Genovese Basso
Sono diversi anni ormai che io e la mia amica Aurora, con la quale condivido questa ricetta, ne cerchiamo la perfezione, sia nel gusto che nella cottura.
Diciamo che siamo un po' pignole, perche' in realta' il pandolce ci è sempre venuto buono; ma, ogni anno cerchiamo sempre un pizzico di qualita' in più, proprio come fanno i veri cuochi.
Ovviamente questo per soddisfare il palato di amici e ospiti!!
Dose per 4 panettoni da 750 gr.
Ingredienti:
1 kg. di farina
350 gr. zucchero
3 uova
250 gr. burro morbido
500 gr. di uvetta
200 gr. canditi misti
2 bustine lievito paneangeli (per dolci)
10 gr. sale
125 gr. pinoli
250 gr. latte ( regolarsi, potrebbe bastarne meno)
Estratto di arancia e finocchio (facoltativi)
Esecuzione:
Amalgamare farina, burro zucchero, uova, latte,estratto di arancia, lievito e fare un impasto tipo quello della pasta frolla.
Aggiungere poi uvetta, canditi, pinoli, finocchio e amalgamere bene il tutto.
Formare 4 panettoni e cuocerli 160° per 50 minuti forno elettrico non ventilato.
Si possono poi fare delle piccole varianti aggiungendo all'impasto, nocciole, un po' di liquore per profumarlo (visto che a noi non piace l'estratto d'arancio),o altri ingredienti... insomma si improvvisa :)
Bene adesso non mi resta che augurarvi Buon Panettone !!
PROVARE ANCHE QUESTA VARIANTE
Ingredienti:
450 farina00
180 zucchero fatto a velo io ne ho messo 160 +20 vanigliato
125 burro
1 uovo intero
250 uvetta (ammollata nel marsala o rum)
100 canditi
100 pinoli
Qualche nocciola
1 fialetta essenza limone
3 o 4 cucchiai di latte
Pochi semi di finocchio
Procedimento:
Nel bimbi metto lo zucchero e lo faccio a velo (160 semolato poi ho messo 20 di quello vanigliato in busta)
poi unisco il burro morbido e lo faccio andare 1 minuto fintanto che diventa una bella crema , unisco l'uovo e faccio assorbire…poi la fialetta di limone, la farina e il lievito , faccio andare qualche minuto
poi levo l'impasto dal bimby e unisco pinoli uvetta ecc.
Senza tanto impastare piego la pasta finchè non sia tutto omogeneo.
Dimenticavo l'uvetta la metto a bagno nel marsala 30 minuti circa.
Metto nel forno i due pani a forno caldo 160 per 20 minuti poi nel fondo del forno aggiungo un pentolino di acqua e faccio cuocere ancora 10/15 minuti.
Lascio raffreddare una notte i pani e poi li metto in un sacchetto di plastica per cibi .
Direi che è ottimo, si sbriciola pochissimo...BUONO !!