Cuocherellando.it

Cerca nel sito

Vai ai contenuti

Semifreddo alla Banana

Dolci

Semifreddo alla Banana
dal blog dolcemania.blogspot.com
Con la stagione calda si tende a preferire dolci freschi, anche se spesso non significa che siano meno calorici.
Navigando in internet ho trovato per puro caso questa deliziosa ricettina, ho eseguito il semifreddo secondo le dosi, apportando qualche piccola modifica, mentre per la glassa ho semplicemente fuso del cioccolato fondente con un po' di latte e aggiunto un po' di liquore.

Eccovi le dosi per 6 persone




Per il Semifreddo:
250 gr. di banane (circa 3)
125 gr. di yogurt intero alla banana
60 gr. di zucchero
250 ml di panna fresca
2 fogli di colla di pesce
100 gr. biscotti secchi (oro saiwa)
rum q. b.
cioccolato fuso


Per la Glassa:
Cioccolato fondente (50 gr. o piu' vedete voi quanto siete golosi)
Qualche cucchiaio di latte o panna
Rum a piacere (io ne ho messo 2 cucchiai)

Sbriciolare i biscotti unire il rum e il cioccolato fuso fino ad ottenere un composto abbastanza compatto.
Fare ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
Frullate le banane assieme ad un vasetto di yogurt alla banana e lo zucchero.
Conservare un cucchiaio di panna e montare la rimanente.
Strizzare la colla di pesce e fatela sciogliere nel pentolino con il cucchiaio di panna e unire al frullato.
Con un cucchiaio, delicatamente, incorporare la panna montata facendo movimenti dal basso verso l'alto.
Mettere negli stampini, che vi consiglio di foderare di pellicola, un po' di composto (biscotti rum e cioccolato fuso)
Versare sopra ai biscotti il preparato panna e banana amalgamati.
Porre in freezer per qualche ora, prima di servirli metterli in frigo o lasciarli a temperatura ambiente per farli ammorbidire
Rovesciare con l'aiuto di una spatola i semifreddi nel piatto e servire con sopra la cioccolata fusa.

L'impasto dei biscotti e cioccolato sul fondo della formina

  • Verificate la morbidezza del semifreddo con uno stecchino, morbidi sono piu' buoni :)
  • Potete conservare il semifreddo nel freezer per circa un mese.
  • Ricetta adatta anche per i celiaci perché è senza glutine.

Home Page | Antipasti | Primi | Secondi | Non solo Pane | Pasta fresca | Dolci | Bimby | Liquori | Link Utili | Contatti | Download | Foto Torte | Tutorial- Video | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu